Si preannunciava una ‘tranquilla’ pole di Marc Marquez che dopo aver dominato terze e quarte libere pregustava una partenza al palo a Laguna Seca. Già nei primissimi giri lo spagnolo HRC mette a referto almeno 3 tornate sotto il muro dell’1’21″ per poi finire fuori alla curva 6 e chiudere la sua sessione con il tempo 1’21.193. A ringraziare è Stefan Bradl che beffa l’ex rivalissimo Moto2 per appena 17 millesimi firmando la prima pole position della sua carriera in MotoGP.
Un risultato storico a cui si somma quella di Alvaro Bautista che completa una prima fila davvero inattesa. Tre Honda davanti a tutti senza quella di Dani Pedrosa che deve accontentarsi della settima posizione staccato di quasi sei decimi. Dietro di lui solo Dovizioso e Hayden tra le ufficiali.
Seconda fila tutta Yamaha con Valentino Rossi e Cal Crutchlow a precedere Jorge Lorenzo che fa una mezza magia chiudendo a soli 277 millesimi dalla pole del tedesco. Per una gara che promette scintille.
Paolo Sperati su @Twitter e @Facebook
LINK UTILI
Hayden annuncia il divorzio con Ducati
MotoGP Laguna Seca 2013: orari e diretta tv
Lorenzo e Pedrosa saranno della partita
GP Germania: successo in solitaria di Marquez
La caduta di Jorge Lorenzo, foto e video
Diventa fan di Leonardo.it su Facebook!