Il motore diesel finisce ancora una volta sulle prime pagine di siti e giornali. Stavolta a salire alla ribalta della cronaca è Mercedes, che ha annunciato un richiamo su base volontaria che riguarda oltre 3 milioni di vetture a gasolio.
La decisione della casa tedesca non deriva da richieste di enti terzi o da problemi nell’utilizzo riscontrati dai clienti. Il richiamo Mercedes è stato varato infatti per minimizzare le eventuali conseguenze e i dubbi che potrebbero sorgere a seguito dell’inchiesta sulle emissioni in corso in Germania che vedrebbe tra gli imputati anche il marchio della Stella.
A Stoccarda hanno quindi deciso di correre ai ripari nell’ottica di una maggiore trasparenza richiamando 3 milioni di veicoli, i quali dovranno essere portati presso le officine autorizzate per un aggiornamento software. Il numero uno del gruppo, Dieter Zetsche, ha spiegato che l’iniziativa:
Ha lo scopo di rassicurare chi guida un’auto a gasolio e di rafforzare la fiducia verso questa tecnologia. Siamo convinti che i motori diesel continueranno ad essere un importante fattore del sistema della mobilità, non ultimo per le loro contenute emissioni di CO2.
Già a marzo Mercedes aveva avviato un richiamo per un lotto ben preciso di vetture, ma con questa decisione si prova ad andare più a fondo aumentando l’efficienza di un più ampio numero di motorizzazioni. In questa maniera, secondo il costruttore, i veicoli interessati riceveranno un aggiornamento potenzialmente in grado di avvicinarli ai modelli dotati di motori diesel di più recente progettazione.
Tutti i clienti interessati saranno contattati prossimamente per prendere un appuntamento con l’officina di zona e procedere all’installazione del nuovo software, il tutto ovviamente in maniera gratuita. Mercedes stima che il costo dell’intera operazione dovrebbe aggirarsi sui 220 milioni di euro.
Diventa fan di Leonardo.it su Facebook!